Nonostante sia una delle regioni più conosciute – grazie al suo paesaggio e alle numerose attrazioni che offre – la Toscana nasconde nel suo territorio molti angoli da scoprire, mostrandosi come uno dei luoghi migliori (e tappa obbligata!) per chi vuole scoprire le bellezze italiane che ci circondano.
La località balneare di Marina di Grosseto è, infatti, tra queste.
Con il suo ampio litorale di sabbia che raggiunge anche i 150 metri di larghezza, è protetta da una lussureggiante pineta, confinante con il parco naturale della Maremma, meta per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza all’aria aperta e all’insegna della natura.
Grazie alle sue caratteristiche, il territorio riesce a soddisfare le esigenze di tutti, andando oltre il concetto di ‘semplice vacanza’: sarà possibile fare lunghe passeggiate in mezzo al verde, ma anche provare i numerosi sentieri per le mountain bike, ed avventurarsi in sport acquatici come la vela, il windsurf ed il kitesurf.
Per gli amanti della bici, oltre ai percorsi già citati, ci sono ben tre piste ciclabili, una da e per Grosseto, le altre verso altre località turistiche, Principina a Mare eCastiglione della Pescaia, per godere anche delle bellezze circostanti.
Da qui, è possibile poi raggiungere comodamente – tramite gli imbarchi che partono ogni giorno – le diverse isole, tra cui quella del Giglio e Giannutri.
Difficile annoiarsi, quindi: a far da cornice al paesaggio sono poi le attrazioni – come Forte delle Marze e Forte di San Rocco – che ne sottolineano la sua bellezza caratteristica. E, oltre al relax, non possono mancare i locali e le attività commerciali di vario tipo che ne costellano il centro storico.
Da non sottovalutare, infine, la cucina maremmana che offre da prelibatezze di pesce, alla carne, tutte accompagnate da ottimi vini tipici.
Insomma: un itinerario che, grazie alle sue ricchezze e alla sua versatilità, non può che essere provato.