Perché fa bene andare in vacanza con il proprio cane?

Quando si decide di far entrare un cane – o qualsiasi altro animale – nella propria cerchia familiare, allora possiamo stare certi di una cosa: diventerà impossibile separarsene. 

Proprio per questo, anche durante le ferie, rimane il desiderio di trascorrere del tempo con le nostre ‘mascotte’, facendo sì che anche in estate ci possano seguire e condividere con noi l’esperienza del viaggio. 

Come ben sappiamo, però, non tutti i posti consentono la presenza di cani o altri animali nelle aree vacanze: non è questo il nostro caso

Areaparking Canova, infatti, apre le porte ai nostri ‘fedeli amici a quattro zampe’, consentendo alle famiglie di vivere appieno la vacanza all’insegna dell’unione, senza rinunce. 

Infatti, se gli animali ci migliorano l’umore, come sarebbe possibile non portarseli con sé? Chi adatterà le proprie vacanze a questa esigenza, si renderà conto di come le possibilità rimarranno  comunque ampie.  

Già da tempo, molte spiagge si stanno adattando per consentire l’accesso agli animali, andando così ad allargare le possibilità di chi decide di viaggiare in compagnia degli amici pelosi. 

Sempre meno, dunque, le restrizioni a riguardo: anche nella nostra zona, sono presenti numerose strutture attrezzate per loro, che rendono  la Toscana una delle regioni più apprezzate anche sotto questo punto di vista. Oltre ad essere estremamente versatile per ogni tipo di vacanza, infatti, è particolarmente pet friendly. 

E se capiteranno  giornate in cui non abbiamo voglia di mare? Nessun problema: il nostro cane potrà fare con noi una gita in collina o in qualche borgo, dove sicuramente non ci saranno lamentele a riguardo.  

Dunque, le ferie con il proprio cane non saranno un limite ma – al contrario – diventeranno il momento più atteso dell’anno: insieme a ‘fido’, il viaggio avrà un sapore migliore. 

Concedersi una vacanza significa, d’altronde, prendersi un momento di relax in compagnia di chi più amiamo: gli animali non possono non esserne compresi.